VINITALY 2025: BERLUCCHI TRA I PROTAGONISTI DELL’ECCELLENZA ITALIANA

Da OperaWine a Vinitaly, Berlucchi ha raccontato la sua idea di storia, territorio e innovazione.

Aprile 10, 2025

Dal 5 al 9 aprile, Verona è tornata ad essere il cuore pulsante della scena vitivinicola italiana, ospitando il momento più atteso dell’anno per il mondo del vino. Tra i protagonisti dell’edizione 2025, anche Berlucchi Franciacorta, presente in due appuntamenti d’eccellenza: l’esclusivo OperaWine e Vinitaly, la storica fiera enologica internazionale.

OperaWine 2025: la selezione di Wine Spectator
Il nostro Vinitaly è iniziato sabato 5 aprile con la partecipazione a OperaWine, l’evento esclusivo organizzato da Wine Spectator che seleziona ogni anno i migliori produttori italiani. Nella splendida cornice delle Gallerie Mercatali di Verona, abbiamo avuto l’onore di presentare in anteprima la nostra Riserva Franco Ziliani 2011 accanto alle più autorevoli firme dell’enologia nazionale.

In fiera, tra degustazioni e incontri internazionali
Dal 6 al 9 aprile, siamo stati presenti al Padiglione Lombardia – Franciacorta con le nostre etichette più iconiche. Il nostro spazio è diventato punto d’incontro per operatori, buyer e appassionati provenienti da tutto il mondo, offrendo un’esperienza di degustazione all’insegna dell’eleganza, della sostenibilità e dell’identità territoriale.

Masterclass: uno sguardo sulla natura del Metodo Classico
Lunedì 7 aprile, presso Wine2Digital, si è svolta la masterclass privata “Berlucchi Franciacorta: The Italian Sparkling Nature”. Un evento a numero chiuso che ha guidato i partecipanti alla scoperta della nostra filosofia produttiva, condotto da Susannah Gold, giornalista, scrittrice e WSET educator, insieme a Cristina Ziliani, vicepresidente di Berlucchi Franciacorta.

Enoturismo, ospitalità e sostenibilità
Martedì 9 aprile, all’interno della fiera, ha preso il via Vinitaly Tourism, il nuovo progetto dedicato al legame tra vino, ospitalità e territorio. Tra i momenti più rilevanti, il panel “Innovazione e Sostenibilità nell’Hospitality Vinicola: Il Ruolo Chiave dell’Hospitality Manager”, che ha visto protagonisti Cristina Ziliani, vicepresidente di Berlucchi Franciacorta, e Roberto Magnisi, direttore di Cantine Florio e Duca di Salaparuta, moderati dalla professoressa Roberta Garibaldi.

Anche questa edizione di Vinitaly si è chiusa con entusiasmo e gratitudine, rafforzando il nostro impegno nel raccontare e rappresentare l’eccellenza del Franciacorta nel mondo.